Dott.ssa Monica D’urso

Dott.ssa Monica D'Urso

Come Psicologa Clinica mi occupo di sostegno e terapia psicologica per adulti, coppie (anche con il supporto di pratiche bioenergetiche), genitori, genitori in attesa e bambini.

“Guarderemo dentro la vicenda che si svolgerà tra di noi, cercheremo in ogni momento di capire che cosa chiedi, perché lo chiedi così, la storia che ci sta dietro.” (Sergio Erba).
Questa citazione racchiude per me l’essenza del mio lavoro: essere “con la persona”, di qualunque età essa sia, rispettare la sua unicità e la sua storia, lavorare insieme per comprendere le ragioni del disagio, ridurre i sintomi e favorire consapevolezza di sè, risorse personali e benessere. Talvolta eventi particolari nella vita, presente o passata, possono indurre a sentirsi incompresi, feriti, arrabbiati, tristi o incapaci, possono portare a sentirsi soli, ad incrinare rapporti. Sono sensazioni che si attraversano e che minano la propria serenità e il proprio equilibrio e per aiutarsi è necessario prendersi del tempo e uno spazio per riconquistare la fiducia in sé stessi, attivando nuove risorse e modalità comportamentali funzionali alla propria personale ricerca di felicità.Come Psicologa perinatale il mio supporto è rivolto alle donne e alla coppia alla ricerca di una gravidanza in attesa, nel post parto e nei primi anni di crescita del bambino (0-6 anni). Sono operatrice in tecniche di visualizzazione, rilassamento e meditazione danzata in gravidanza e conduco alcuni corsi di accompagnamento alla nascita; dal 2017 sono insegnante di massaggio infantile AIMI. Da alcuni anni mi occupo di formazione (per educatori e altre professioni di aiuto) e di consulenze psicopedagogiche e parent training. Svolgo attività clinica come specializzanda Psicoterapeuta presso il CPS (presidio socio sanitario territoriale) dell’azienda ospedaliera Fatebenefratelli – Sacco. Il CPS è la sede in cui vengono formulati i programmi terapeutico riabilitativi e  consulenze specialistiche per i servizi di “confine” (nevrosi, psicosi, disturbi di personalità, abusi di sostanze, abusi psicofisici).
Ricevo privatamente su appuntamento presso Granelli di Psicologia e presso lo studio sito nel Q.re Milano Lambrate.

Formazione

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ad oggi sono specializzanda psicoterapeuta psicoanalitica relazionale presso il “Ruolo Terapeutico” di Milano e presso il CPS (Centro Psico-Sociale) dell’azienda ospedaliera Fatebenefratelli-Sacco.
In occasione della mia tesi di laurea sperimentale ho approfondito il fenomeno del bullismo, organizzando progetti di prevenzione e di promozione del benessere presso alcune scuole secondarie di primo e secondo grado (aggressività giovanile, sessualità e dinamiche relazionali familiari). Sono diventata conduttrice di focus group (cerchi e gruppi terapeutici relativi ai disturbi emozionali, ricerca della propria individualità e del proprio bambino interiore). A Milano per alcuni anni sono stata volontaria in un centro di ascolto per adolescenti con difficoltà relazionali familiari e disagi sociali. Ho una formazione specifica nel campo della relazione e della promozione del benessere psicofisico conseguita anche attraverso un tirocinio in analisi tverapeutica bioenergetica. Nel 2017 ho conseguito una specializzazione in ambito perinatale attraverso un Master di II liello diventando Psicologa Perinatale. La passione in ambito perinatale è stata approfondita attraverso diversi corsi e sono diventata anche operatrice in tecniche di meditazione danzata, visualizzazione e rilassamento, consulente in allattamento e insegnante di massaggio infantile AIMI.

Tipologia di pazienti

  • Adulti
  • Coppie
  • Genitori 
  • Coppie in attesa
  • Bambini

Aree di intervento

  • stress psicofisico
  • disturbi d’ansia
  • attacchi di panico
  • fobie
  • abusi di sostanze e abusi sessuali
  • lutti
  • depressione 
  • pensieri intrusivi 
  • disturbi ossessivi compulsivi
  • difficoltà di gestione emotiva (crisi di rabbia, aggressività, paura, angoscia)
  • disagi in ambito relazionale familiare, sociale e lavorativo
  • crisi relazionali di coppia 
  • supporto genitoriale
  • gravidanza
  • sessualità in ambito perinatale
  • infertilità e pma
  • depressione post partum
  • lutti perinatali
  • rilassamento e meditazione corporea in gravidanza
  • allattamento
  • consulenza sonno neonato e bambino piccolo
  • consulenze psicoeducative e psicodiagnostica bambini 0-6 anni
  • gestione emozionale bambini 0- 6 anni (pianto, “capricci”, inserimento, rapporti fratelli/sorelle, conflittualità genitoriale)
  • disturbi di evacuazione (encopresi ed enuresi)

Pubblicazioni

“Lo scambio emozionale nei primi mesi di vita: l’esperienza magica della sintonizzazione affettiva” Rivista ufficiale dell’Associazione Italiana Massaggi Infantili (AIMI)