da Granelli di Psicologia | Apr 10, 2020 | Granelli Magazine
La difficile e straordinaria situazione che stiamo tutti vivendo, non può purtroppo non avere un impatto anche sui bambini. I piccoli, oltre ad aver notato grandi cambiamenti intorno a se, faticano nel gestire il proprio mondo emotivo e risentono molto...
da Granelli di Psicologia | Apr 7, 2020 | Granelli Magazine
Una buona postura, come una buona impugnatura, permette di prevenire una serie di difficoltà legate al gesto grafico come dolori, lentezza e maldestrezze andando inoltre a minare la piacevolezza dell’atto pittorico prima e scrittorio poi. E’ importante impostare fin...
da Granelli di Psicologia | Apr 2, 2020 | Granelli Magazine
“Il mancinismo (…) non è una malattia, un’infermità da deplorare o da temere, ne’ una condizione da rispettare o da contrastare. E’ un carattere biologico, una delle normali possibilità di instaurazione della dominanza di un emisfero cerebrale sul suo omologo.” (Prof....
da Granelli di Psicologia | Mar 31, 2020 | Granelli Magazine
QUANDO E COME INSEGNARE L’IMPUGNATURA AI BAMBINI? Acquisire una buona impugnatura permette ai bambini di “sentire” la traccia grafica come qualcosa di piacevole. Tenere nel modo giusto la matita previene dolori, tensioni, crampi e le conseguenti difficoltà...
da Granelli di Psicologia | Mar 30, 2020 | Granelli Magazine
Se mi avessero posto questa domanda un mese fa avrei avuto seri dubbi sulla fattibilità di un intervento a distanza e gli stessi dubbi avrei avuto per la psicoterapia e le consulenze psicologiche. In questo mese però la situazione che stiamo vivendo mi ha posta...
da Granelli di Psicologia | Mar 28, 2020 | Granelli Magazine
MATITE O PENNARELLI??? Il disegno come risorsa espressiva La risposta a questa domanda è semplice: MATITE. Le matite, a differenza dei pennarelli, permettono di calibrare la propria energia, di calcare forte senza rischiare di rompere immediatamente il...