MIO FIGLIO E’ DISGRAFICO? A CHI MI RIVOLGO?
Tenuto conto delle svariate cause che possono determinare un disturbo disgrafico, sono diversi i professionisti cui potersi rivolgere nel caso si sospetti un Disturbo Specifico della Scrittura:
- Rieducatore della scrittura: grafologi specializzati nella rieducazione della scrittura che vanno a lavorare sul gesto grafico tenendo conto del caso specifico, dopo aver fatto un’attenta valutazione.
- Oculista o Ortoortista: nel caso in cui si sospetti una difficoltà di tipo percettivo-visivo.
- Psicologo/Psicoterapeuta: spesso dietro un disturbo disgrafico si nascondono difficoltà di tipo psicologico, affrontate le quali si può notare una ricaduta in positivo anche sulla scrittura.
- Psicomotricista: nel caso in cui si sospetti un ritardo di tipo psico-motorio o comunque tenda a prevalere una difficoltà legata alla coordinazione occhio-mano.