ROSSO
“vermiglie come se di foco uscite
fossero. Ed ei mi disse: il foco etterno
ch’entro le affoca le dimostra rosse
come tu vedi in questo basso inferno” (Inf. VIII,72-75)
Dante ci rimanda all’associazione tra il rosso e il fuoco, associazione che probabilmente ci viene più naturale, oltre a quella con il sangue. Il rosso come scrisse Kandinsky “suscita una sensazione di forza, energia, tensione, decisione, gioia, trionfo, eccetera.”(1974, p.113) Il rosso per molti popoli è strettamente connesso al principio della vita,l’energia vitale.
Rosso è anche il colore degli dei della guerra, come Marte, i cui sacerdoti vestivano questo colore. Rappresenta infatti ira, aggressività, guerra, rivoluzione, attività, sforzo, sicurezza.
Rosso come Eros, colore del cuore, dell’amore sessuale e spirituale, istinto , creazione e creatività.
Rosso colore della nascita e della morte, rosso femminile che attrae e maschile che getta la luce su tutte le cose.